top of page
bianco_e_marrone_ò_.JPG

"L'Osteopatia si basa sulla perfezione del lavoro della Natura." A.T. Still


Cos'è l'Osteopatia

L'osteopatia è una medicina che dedica grande attenzione al sistema muscolo-scheletrico e applica i metodi manipolativi manuali allo scopo di rimuovere ostacoli al Sistema Vascolare, al Sistema Nervoso e al Sistema Linfatico, ovvero le vie di comunicazione del corpo.
Ciò viene fatto affinché tutti i tessuti possano essere nutriti, ossigenati e ripuliti dalle numerose scorie, promuovendo uno stato antinfiammatorio non solo locale, ma anche generale. 
Un tessuto sano, infatti, è un tessuto che ha piena capacità di movimento, sia al suo interno che in relazione ai tessuti circostanti e questa è una caratteristica fondamentale per la prevenzione di possibili patologie, siano esse legate alla struttura muscolo-scheletrica appendicolare, ai visceri o ai sistemi cranico e vertebrale (contenitori del Sistema Nervoso Centrale).
L'intervento dell'Osteopatia, dunque, non si esaurisce puramente a livello della meccanica corporea, ma valuta le modalità con cui ciascun organismo si adatta agli eventi fisici, chimici, emotivi e psicologici che agiscono su di esso.
Durante una seduta osteopatica è importante conoscere i sintomi presentati dal paziente per poter attuare una buona anamnesi, diagnosi differenziale e i test. Ciò nonostante il trattamento non si focalizza sulla sintomatologia, quanto piuttosto sul ripristino della Salute, che potrà essere ritrovata andando a sostenere e facilitare i processi terapeutici già in atto.

bosco.JPG

"Conosci la tua anatomia e la tua fisiologia, ma quando poni le mani sul corpo di un paziente, non dimenticare che vi abita un'anima"

A.T. Still

diagonale bassa.JPG

"La vita è movimento, il movimento è vita"

A.T. Still

Quando è utile

SUL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO

Per problematiche croniche o acute come:
- Dolori vertebrali e articolari (lombalgie, sciatalgie, cervicalgie, tendiniti etc.)
- Dolori in esiti traumatici (distorsioni, colpi di frusta, traumi sportivi, cadute, movimenti bruschi etc.)
- Problemi posturali (posizioni errate sul luogo di lavoro, dolori durante l'attività fisica, scoliosi etc.)

SUL SISTEMA VISCERALE

- Disturbi intestinali e digestivi (stitichezza, acidità, gonfiori etc.)
- Disturbi della circolazione (gambe pesanti etc.)
- Disturbi respiratori (asma, affanno etc.)
- Disturbi uro-genitali (dolori mestruali, irregolarità del ciclo, vertigini, cistiti ricorrenti etc.)

SUL SISTEMA
CRANIO-SACRALE

- Cefalee, emicranie, vertigini, acufeni
- Sintomi O.R.L. (sinusiti, otiti, riniti, faringiti ricorrenti, disfonie etc.)
- Stanchezza cronica, turbe del sonno e disturbi dell'attenzione
- Stati depressivi, ansia, stress cronico
- Abbassamento delle difese immunitarie (influenze ricorrenti, herpes, disbiosi etc.)
- Patologie degenerative dell'anziano (artrosi, osteoporosi etc.)

"Bello come l'incontro casuale di una macchina per cucire e di un ombrello su un tavolo operatorio" Comte de Lautréamont

Francesca Lanaro Osteopata D.O.

Formazione di base

2014-2018

Diplomata all'Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica (I.E.M.O.) di Genova e al Centre Europeen D'enseignement Superieur en Osteopathie (C.E.E.S.O.) di Parigi.

Titolo della tesi sperimentale di stampo psicologico: “Relazione operatore-paziente e aspettativa in ambito osteopatico, uno studio pilota.”

2008- 2012

Diplomata al Liceo Linguistico “Giuliano Della Rovere” di Savona.

Lingue studiate: Inglese, tedesco e francese.

Tesina riguardante la comunicazione non verbale. In possesso di certificato di lingua

inglese (livello B2) e tedesca (livello B1).

Corsi effettuati

dal 2021

Fasi del percorso "A Biodynamics view of Osteopathy in the Cranial Field" diretto da Biodo Italia.

2019

 “Corso post graduate in Osteopatia Pediatrica, dall'anatomo patologia alla pratica funzionale, primo livello” con Marie-Caroline Willième Osteopata D.O.

2015

 “Corso di formazione in P.N.E.I. “Basi di psiconeuroendocrinoimmunologia e di metodologia di ricerca a Firenze-Genova.”


 

Conferenze

 “Cibo per il corpo, cibo per la mente” organizzato da S.I.P.N.E.I. a Genova.

“Osteopatia e Neuroscienze” all'istituto Superiore di Osteopatia (I.S.O.) di Milano.

“Geni e sregolatezza, epigenetica e sviluppo per la cura integrata” organizzato da S.I.P.N.E.I. a Genova.

“Sonno, ritmi biologici e infiammazione” organizzato da S.I.P.N.E.I. a Genova.

“L'effetto placebo e l'effetto nocebo” all'Istituto Superiore di Osteopatia (I.S.O.) di Milano. Relatore: Fabrizio Benedetti.

“Quantum Italia, il tocco nella pratica clinica e osteopatica” organizzato daCOME collaboration a Brescia.

Attività

Attualmente dedita allo studio dello sviluppo embriologico dell'organismo sulla base di

spinte biodinamiche.

Lavoro clinico indipendente. 

Autrice del capitolo “Monte Verità. L’Europa riscopre la natura e il suo ritmo dinamico” all’interno del libro “Salute in Natura”. 2024. Mibes.

Pratiche corporee e formazione in ambito artistico

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Formazione continua in Danza, Teatrodanza, ricerca teatrale e compositiva.

2021-2022

Partecipazione al corso ALTA FORMAZIONE tenuto dalla Compagnia AREAREA, Udine.

2019- 2020 e 2020-2021 

Partecipazione al corso di perfezionamento professionale del danzatore contemporaneo "L'Azione Silenziosa" tenuto dalla compagnia DEOS – Danse Ensemble Opera Studio, diretta da Giovanni Di Cicco, Genova.

2017-2019

“Laboratorio di Teatrodanza” condotto da Piera Pavanello al Teatro della Tosse di Genova.

Negli anni ho frequentato diversi stage con vari maestri nell’ambito della Danza, del Teatro Fisico e del Clown. Tra questi ci sono: Francesca Zaccaria, Claudia Monti, Tadasci  Endo, Yoshi Oida, Michele Abbondanza, Giorgio Rossi, Aldo Rendina, Alessio Maria Romano, Marta Ciappina, Andrè Casaca, Ginevra Scaglia.

  

Praticante di Kinomichi “Metodo Masamichi Noro”, Yoga del Kashmir, Tai Chi e di diverse discipline sportive.

Esperienze

Autrice di un primo studio di danza poetica intitolato “Pavoni e Samba", elaborato col collettivo Batrachoi — sostenuto dalla compagnia Arearea.

Il lavoro nel 2022 è stato selezionato nell’ambito del contest - Giacimenti - rete nazionale per l’emersione dei giovani talenti di cui la compagnia Arearea fa parte e ha partecipato al Festival Le Danzatrici en plein air della Compagnia Menhir di Ruvo di Puglia, al Festival HangartFest di Pesaro e a Udine all’interno dell’edizione 2022 di Areadanza.

 

Interprete nel progetto “Zazoca" di Pablo Ezequiel Rizzo.

Presentato all’interno dell’edizione 2022 di Areadanza.

 

Componente per un breve periodo del collettivo CIFRA teatrodanza.

 

 

 

Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del d. lgs. 196/2003

 

 

 

Ricevo a

PIETRA LIGURE, via della Cornice 6
GENOVA, via Colombo 11/17
Effettuo anche visite a domicilio 

Contattami

Il tuo modulo è stato inviato!

3489847297

©2020 di Francesca Lanaro Osteopata D.O.. n. tessera ROI 4522 P. iva 01781840093

bottom of page